Superiori

Superiori

“La missione della scuola è di sviluppare il senso del vero, il senso del bene e il senso del bello… In questo modo coltiviamo in noi il vero, il bene e il bello… La vera educazione ci fa amare la vita, ci apre alla pienezza della vita!“

(Papa Francesco, 2014)

Tre licei in un contesto straordinario per i servizi agli studenti e le sinergie, abbiamo concentrato la nostra proposta didattica e educativa dopo la terza media. Un vero e proprio campus a misura di adolescente, affiancato da giovani e adulti appassionati e fiduciosi nel potere delle relazioni e della cultura.

I Licei sono scuole pubbliche paritarie. Seguiamo le linee guida del Ministero dell’Istruzione ma sfruttiamo al massimo l’autonomia didattica e formativa permessa dal MIUR. Orari flessibili, Sezione Rondine, tutor in classe, device e libri insieme, apertura pomeridiana, attività a livelli. Tutto questo ci permette di approntare programmi e progetti finalizzati alla crescita armonica dei ragazzi, valorizzare i tratti distintivi di ognuno e contribuire a costruire una società migliore grazie al grandissimo volano della cultura, delle scienze e dello sport. 

Metodi di insegnamento e di studio calati sull’indirizzo di scuola e sulle diversi classi, un ambiente stimolante e sereno, un’attenzione costante alle persone, uno sguardo attento al territorio e al mondo, una propensione all’innovazione e alla creatività, un “campus” con servizi per i nostri studenti (mensa, bar, aule studio, biblioteca, fattoria didattica, etc), un contatto costante con le famiglie. 

E dopo? Per chi frequenta i nostri licei, l’ottenimento del diploma di maturità (l’esame di stato viene svolto nella nostra sede) apre le porte a tutte le facoltà universitarie, italiane e straniere.